Washington nella guerra di secessione americana

I presidenti degli Stati Uniti d'America fino al 1861.

Washington nella guerra di secessione statunitense continuò a rimanere la sede della dirigenza civile nazionale dell'Unione, oltre che il quartier generale militare e il centro della logistica; sia il presidente degli Stati Uniti d'America che il Governo federale, assieme alla classe politica rappresentata dal Congresso vi mantennero intatte tutte le loro sedi.

In quanto capitale degli Stati Uniti d'America la difesa della città e del suo distretto amministrativo (che all'epoca non erano stati definiti) divenne una delle maggiori priorità di cui si prese interamente carico il Dipartimento della guerra degli Stati Uniti d'America e molto spesso dettò anche la stessa strategia militare programmatica da assumere.

Per molti versi il conflitto trasformò Washington da una cittadina per lo più semi-rurale ad un centro urbano di rilevanza nazionale in quanto la popolazione ivi residente, gli uffici governativi del paese, le infrastrutture, gli edifici pubblici e privati e finanche i profughi che vi giunsero e vi si installarono contribuirono ad accrescerne drammaticamente le necessità per tutto il corso della guerra civile.

Ciò pose le basi per una rapida espansione dell'intero perimetro urbanistico durante la seguente seconda metà del XIX secolo.

«Sembrava che repentinamente Washington fosse stata staccata dal globo terrestre e precipitata su un altro pianeta»

  1. ^ Storia della guerra civile americana BUR 1994 Vol. I, pag. 323

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search